Il nostro sportello del Guardaroba Solidale, per l'accoglienza dei senza fissa dimora uomini è presso Il Centro diurno Area 51/Caps di C.so Italia 81/83 Bari.
Comitato Promotore per il riconoscimento della Sindrome Fibromialgica quale patologia invalidante - il comitato spontaneo si forma a Genova nel 2013 ponendosi come obiettivo quello di realizzare il riconoscimento della sindrome Fibromialgica come patologia invalidante dal sistema sanitario ed ottenere anche misure atte al sostegno dei malati, tra cui, per esempio, l' esenzione dal ticket sanitario per patologia.
Sostieni e aderisci al comitato.
Seguici:
http://www.facebook.com/ComitatoPerilRiconoscimentoDellaFibromialgia
Anche quest'anno si svolgerà a Bari la
Festa dei Popoli
“Il mondo casa comune”
27/28/29 maggio 2016
Parco Perotti
dialogo, confronto interculturale per una maggiore inclusione sociale
Dal 1 ottobre CityModa ripropone l’iniziativa che tanto successo ha avuto nell’aprile scorso e che ha visto coinvolti clienti e le associazioni benefiche.
Portando i vecchi abiti usati in uno degli Store CityModa aderenti all’iniziativa, per ogni capo consegnato, il cliente riceverà uno sconto del 20% sul capo di nuova collezione acquistato.
Anche questa volta saranno accettati tutti i capi di abbigliamento uomo, donna, bambino ad eccezione di biancheria intima, calzature e accessori non tessili.
I capi usati verranno devoluti in beneficenza tramite le organizzazioni Caritas Diocesana, Equanima e Croce Rossa Italiana che oltretutto forniscono il loro patrocinio morale all’iniziativa.
Lo sconto sarà applicato esclusivamente se il capo verrà consegnato in buono stato di conservazione e lavato.
Inoltre, per dare maggiore caratterizzazione all’iniziativa, lo sconto verrà applicato solo se il capo acquistato sarà simile a quello donato: dono una giacca e compro una nuova giacca, dono una cravatta e compro una nuova cravatta, ecc…
Il Banco Abbigliamento Solidale
p.iva 08973310728
Viale Imperatore Traiano, 42
70126 - Bari